-
Contattaci [email protected]
Moderno look pure
Più puro non si può
Che fine hanno fatto le cravatte con motivo? E i tagli stravaganti? Chi in questo momento si guarda intorno nell’interessante cerchio della moda resterà stupito nel vedere tanta sobrietà e decenza. Con un secondo sguardo ci si accorge che non è stata la crisi economica ad influenzare ’abbigliamento portando a una rinuncia dei dettagli. Al centro di questo nuovo look sobrio c’è un’estrema eleganza. Il pure look è arrivato nella moda uomo.
Questa volta è la moda donna che tenda di conquistare la moda uomo per integrarla nel proprio abbigliamento. Qui qualcosa ci ricorda le cravatte da donna o gli abiti con pantaloni. Negli ultimi anni si è affermato una nuova direzione, la quale propaga la rinuncia a bardarsi e al superfluo. Pochi gioielli, massimo due. Poco trucco, in modo che si debba guardare due volte per rendersi conto se la persona che si ha di fronte sia o meno truccata. Linee precise e sobrie anche nel taglio dei capelli. L’effetto che si ha è una via di mezzo tra naturalezza ed eleganza. Con la naturalezza, tuttavia, si ha poco a che fare con la variante mascolina.
Ora, mentre le nuove tendenze della moda si stanno estendendo, l’understatement britannico si può ancora vedere. Eppure ci sono delle differenze. Se l’abito classico comunica appartenenza e adattabilità, in primo piano ora c’è la volontà di fare una buona figura proprio nell’aspetto individuale. Il messaggio è chiaro: “non ho bisogno di nessun oggetto superfluo per avere un aspetto impeccabile!”
I tagli dell’abito sono semplici. Nessun applicazione alle tasche, nessun ornamento. Linee dritte e revers formano l’immagine. I colori sono sobri, i materiali pregiati. Il buon vecchio abito in fibra sintetica, deriso già da lunghi anni perché visto come relitto degli anni ’80, è ormai definitivamente smesso. Oggi sono in cotone, lana sottile o seta. L’abito può essere anche leggermente lucido. La forma si orienta, inoltre, verso motivi italiani, anche se le spalline sono nuovamente più piccole e poco spigolose. I bottoni sono quasi invisibili (alcuni modelli hanno i bottoni coperti). Il taglio è cucito quasi su misura, e anche qui le linee sono chiare. Gli eccessi appartengono al passato.
Le camicie di questa nuova corrente sobria hanno il colletto alla francese. La tonalità è bianca o ecru, come materiale, oltre il classico cotone, va di moda anche la seta. Nessun fermacravatta e nessun gemello da polsino. Come gioiello, qui è permesso solo l’orologio.
Si capisce da se che la cravatta adatta a questo abbigliamento deve essere priva di motivi. Perfetta è una cravatta sottile a tinta unita, meglio se nelle tonalità trendy. Se è una cravatta nera, verde scuro o viola, può anche essere lucida, meglio ancora se satinata. Si annoda con un nodo piccolo, e se il normale four in hand sembra essere molto monotono, si può optare anche per il nodo Christensen.
Dunque uomini trendy o topi grigio? L’eleganza non necessita di decoro, ma la sobrietà necessita di senso dello stile. L’uomo moderno può indossare abiti con angoli e spigoli- ma deve assolutamente evitare oggetti superflui e fiocchi.