Cravatte e come abbellirla
5201
Views
Fra tutte le diverse opinioni dei fans della moda uomo moderna e classica, del taglio stile inglese e italiano, c´è un´unica certezza: La cravatta è maschile.
Se solo restasse ferma. Purtroppo le eleganti cravatte in seta hanno la sgradevole caratteristica di muoversi in continuazione. Anche il nodo di cravatta accuratamente realizzato può non mantenere se il tessuto della cravatta è troppo liscio. Si prova continuamente a cercare di mantenere al proprio posto le cravatte di seta. E naturalmente l’uomo ha cercato sempre di creare aggeggi che oltre ad avere una loro funzionalità avessero anche un buon aspetto.
Un accessorio di questo tipo è il fermacravatta il cui scopo principale si può descrivere in pochi passi: con il fermacravatta la cravatta resta ferma. Non si muove e non pende nella minestra. Nate per un preciso scopo pratico, presto i fermacravatta diventano un gioiello. Oro e argento, ma non esiste un materiale in cui non sono stati realizzati. Gli amanti del look conservativo l’abbelliscono con decorazioni paisley o con panorama di Manhattan. Questi piccoli gioielli in metallo, sono amati anche per uno scopo pubblicitario, sono una buona superficie anche il logo aziendale e per l’emblema di associazioni.
Discreto e con un tocco di eleganza è la spilla per la cravatta. Confusa spesso con il fermacravatta , è completamente diversa; Si tratta di uno spillo che si infila nella cravatta. Si indossa sotto il nodo in modo da tenerlo fermo. I modelli più antichi sono semplici ed eleganti. Una perla sullo spillo in oro o argento è un classico. In origine serviva per fissare il plastron. Chi ha provato ad indossare un elegante plastron da sera senza questo accessorio, sa bene come la spilla sia indispensabile.
Tuttavia anche i modelli più vistosi sono disponibili in ogni negozio di antiquariato. Emblema di famiglia e monogramma sono i preferiti. I più sentimentalisti sono arrivati a far incastonare nell’oro il primo dentino del proprio figlio o simili ricordi.
Naturalmente la spilla da cravatta classica ha uno svantaggio: per essere indossata bisogna infilare la cravatta. E proprio un pezzo antico può avere la punta che rischia di creare qualche danno al capo. Chi possiede un simile pezzo dovrebbe far spuntare il gioiello.
Un nuovo tipo di fermacravatta è rappresentato dai „Tie Tacks“, che si vedono soprattutto nella moda americana. Sono costituiti da una piccola punta che si infila nella cravatta e si fissa a una catenina. Questa si nasconde dietro la cravatta e si fissa a un’asola della camicia con una piccola stecca in metallo. Così la cravatta resta nella posizione iniziale e si vede solo una piccola testa dello spillo.
Stile preppy
L’abbigliamento giusto per ogni appuntamento
Stropdassenshops in Nederland
Related posts
-
Stile preppy
9.9. 20162779 viewsQuando l’élite diventa modaLe serie televisive made in USA ci hanno preceduto. Qui arriva l’eroe... -
L’abbigliamento giusto per ogni appuntamento
22.10. 20152618 viewsL'influenza della prima impressione Non esiste mai una seconda chance per la prima impressione. Chi deve... -
Cravatta e gioiello per il collo
25.2. 20143518 viewsNormalmente ognuno puo‘. Un abito e una fine cravatta a righe conferiscono a ogni persona un aspetto di... -
Stile britannico e stile italiano
12.2. 20143486 viewsEleganza oppure understatement?Nei cataloghi, nelle riviste di moda e sui portali web si parla di divisione... -
Intervista con l’Avv. Tim Unger
11.2. 20142053 viewsUnited e-Commerce:Dott. Unger, Lei è avvocato ad Hannover dal 2006. Possiede e indossa una cravatta bianca... -
Il look in un ambiente d’ufficio
23.10. 20131841 viewsL’impressione che si da all’esterno dipende in grosso modo dal look, il quale spesso rappresenta il...