La camicia a righe – un jolly sottovalutato
La maledizione del dress code: diventa facilmente monotono. In un periodo in cui l’abito conta è considerato ancora in un ambito tradizione come uniforme business, si è creato un look business casual che è una via di mezzo tra conservativo, casual e professionale. Si va a lavoro con delicati pantaloni – fazzoletto scuro piegato in un ufficio conservativo, jeans in uno moderno e camicia business semplice bianca o celeste, con o senza cravatta a righe. Ciò ha solo uno svantaggio: un esercito di drone d’ufficio, che durante la pausa pranzo sfilano in cantina o nei caffé, sembrano tutti uguali. Se si tratta di impiegati di un ufficio conservativo, coloro che indossano l’abito blu scuro avranno tutti lo stesso problema.
Qui c’è un buon e vecchio compagno d’armi, finita un po‘ nel dimenticatoio: la camicia a righe. Più formale di quella a quadri, a non così formale come una in twill di cotone in tinta unita, è camicia a righe scelta accuratamente è molto accattivante. Inoltre, rispetto ai colleghi con camicia a quadri o a fantasia, si ha un aspetto più elegante e un tocco dandy. Naturalmente solo se è quella giusta. Da evitare sono i motivi a righe ricamate. Semplici righe nelle tonalità del blu, rosso o violetta hanno un effetto particolarmente elegante.
Naturalmente, nella scelta della cravatta giusta bisogna prestante attenzione alle righe. Una regola di base è quella di non combinare mai più di tre fantasie. Se la camicia è a righe e la cravatta a fantasia, l’abito deve essere necessariamente in tinta unita. In caso contrario si avrà un aspetto inquietante..
E per la cravatta si scelgono le stesse righe della camicia – no, nessuna fantasia a righe, anche se nel mondo degli affari sembra quasi inevitabile. Ma se è possibile si scelgono forme rotonde. Paisleys, pois, tutto ciò che non forma righe dritte. Anche il classico abito grigio scuro passerà ad essere da semplice uniforme da scrivania, un’elegante attrazione per gli occhi.
Anche se una camicia a righe diventa un jolly in un guardaroba business, il suo grande effetto lo si vede quando bisogna essere eleganti. Un blazer blu notte sui jeans, dona un tocco di eleganza ribelle. Da indossare con un paio di eleganti loafer o scarpe da barca marroni o color cognac. Con una camicia a righe rosso o rosa, sarà un look difficile da battere. Se si è audaci si può provare anche con una sciarpa a fiori, Da aggiungere ancora un fazzoletto da taschino a pois, gemelli da polsino color oro – ed ecco un look che sembra appena uscito da una rivista di moda.
Related posts
-
Scarpe per ogni occasione
10.4. 20174096 viewsDa mettere ai piedi. L’uomo d‘affari si è vestito perfettamente. L’abito a tre pezzi dal color antracite scuro gli... -
La cravatta in politica
28.3. 20173895 viewsGrande fermento nel Parlamento Tedesco: 1983 arrivarono i verdi nel Parlamento Tedesco e con un atteggiamento... -
Il frac da giorno
13.2. 20175783 viewsStoria dell’abito da società parte 3Il frac e lo smoking sono accomunati dal fatto che non possono essere mai... -
La sciarpa
20.2. 20143306 viewsAccessori caldi e gioielli per il colloIl termometro al mattino indica basse temperature, l’inverno diventa sempre... -
Senza non si può- Fashion Basics
19.2. 20142042 viewsQuesto paio di indumenti devono necessariamente essere in ogni armadioVestiti, questa è soprattutto una richiesta in... -
Quando lo stile diventa borioso
13.1. 20142370 viewsNon eccedere!Chi desidera vestire bene, deve investire almeno un po‘. Ed esistono capi di abbigliamento e accessori...